OBIETTIVI DELLA PUBBLICAZIONE 1 ) Sottolineare il valore esistenziale che il lavoro della tessitura ha avuto nellecomunitą arbereshe . 2 ) Analizzare il comportamento e la mentalitąarbereshe nei confronti del lavoro tessile . 3 ) Presentare un aspettodi cultura popolare arbereshe , ch'č essenzialmente non scritta come tuttele culture dei pre-letterati , nella sua autencitą ed integritą . 4 ) Mostrare la storia degli arberesh attraverso le fonti orali , le qualiesprimono ancora oggi i mali della propria esistenza. 5 ) Offrire aglistudiosi di antropologia culturale, sociale ed economica , di etnografia materialelinguistico su un determinato settore dell'attivitą umana . |
ANTONIO BELLUSCI, Il Telaio a Frascineto nei testi originali italo-albanesi con traduzione italiana. Ed. Centro Ricerche "G. Kastriota", Cosenza 1990, II ediz., pp. 144 , f. 24per 17, Euro 30,00 Il prof. Daniele Gambarara scrive che "questo lavoro sul Telaio č un modello di finezza |
Indice /Pėrmbajtje / del volume * Presentazione di Giuseppe TREBISACCE * Nota bio-bibliograficadi Carmelo CANDREVA * Oggetto metodo e fine della ricerca * Notafonetica |
I parte: Testi originali nella parlata di Frascineto / "Tekste origjinale teke folmja e Frasnites" 1. Detti sul telaio / "Tė thėna mbi argalinė" 2.Racconti sul telaio / "Pėrralla mbi argalinė" 3. Credenze popolarisul telaio / "Besime popullore mbi argalinė" 4. La tessitura / "Tė iejturit" |
5. I prodotti del telaio / "Prodhimet e argalisė" 6. Armature e rimetaggio /"Armatura e tė mitosurit" 7. La liscivia dei tessuti / "Finja e ijturavet" 8.Canti in musica sul telaio / "Kėngė mė muzikė mbi argalinė" II parte 1. Il significato del telaio / "Interpretimi i argalisė": motivi dellascelta - il valore del telaio all'interno della comunitą arbėreshe - mezzi etecniche nella lavorazione - tradizione arbėreshe ed etnia - materiale illustrativo 2. Bibliografia |
Il telaio |
OGGETTO , METODO E FINE DELLA RICERCA L'attivitą primaria per i Frascinetesi , fin dall'inzio del loro insediamento nelsec. XV , č stata la pastoriza per gli uomini e la tessitura per le donne . Dai registri comunali di Frascineto risulta che le professionipił numerose erano le seguenti : tessitrice , filatrice , pastore , massarodi capre , capraro , forese di capre , massaro di bovi , bovaro , forese di bovi, vaccaro , pecoraro , massaro di pecore , custode di pecore , forese di pecore. L'attivitą umana dell'arbereshe si č collegata subito alle particolaricondizioni ambientali . Tra le montagne della catena del Pollino e della vettadel Corvo , tanto simili alle alture di Kruja , Albania , il frascinetese hasempre regnato come dominatore con i suoi armamenti , suprattutto nel periodoestivo . Lo studio della pastorizia mi ha indotto ad occuparmi anche deltelaio a mano in uso , fino a pochi anni or sono , in ogni famiglia di Frascineto. L'impiego e la lavorazione della lana e dei filati , la tecnologia tessile, i prodotti ottenuti col telaio , le armature fondamentali , e quelle derivate, i modi di dire , i racconti e i canti sul telaio costituiscono l'argomentoche mi accingo a presentare e ad analizzare in questo testo . |
6 ) Mettere nelle mani dei giovani arberesh un sussidio didattico , che possa costitutireun documento della loro tradizione e della loro cultura . 7) Tutti i testi della presente raccolta , salvo indicazione contraria , mi sonostati recitati dalla tessitrice Bellusci Caterina , nata a Frascineto nel 1936ed ivi residente . 8 ) Dovendo tradurre i testi albanesi della miainformatrice , mi sono trovato davanti l'annoso problema della fedeltą oppostaalla bellezza e viceversa . Ho preferito la traduzione letterale per rispettareparola per parola il significato preciso che l'informatrice medesima attribuiscead ogni parola e ad ogni particella . |
SCHEMA DEL TELAIO A MANO IN USO A FRASCINETO |
a) le spalliere; b) gli staggi; c) il subbio del tessuto; d) il subbio dell'ordito; e) i portasubii; f) le spalliere della cassa battente; g) la cassa battente col pettine; h) i portalicci; i) i licci; l) le cordicelle che abbassano i licci; m) i quattro ditali che comandano i licci; n) il pedale |
SCHEMA DI ALCUNI PARTICOLARI DEL TELAIO A MANO a) le spalliere della cassa battente; b) la cassa battente senza il pettine; c) la parte interna della cassa battente; d) il punto dove la tessitrice pone le mani per tirare la cassa battente sul tessuto;e) il pettine che si mette dentro la cassa battente; f) denti del pettine; g) i porta licci; h) i licci; i) le cordicelle che abbassano i licci; l) i quattro ditali; m) il pedale. |
SCHEMA DI ALCUNI ARNESI MINORI NELLA TESSITURA a) le tavolette; b) le verghe di ferro; c) la bobina col filato; d) l'orditoio grande; e) i due legni superiori dove si forma la bocca d'ordito; f) i due legni inferiori dove si forma la bocca dell'ordito; g) il pettine invergatore; h) i denti del pettine invergatore; i) l'arnese per comporre le matasse. |
Paziente signora che lavora al telaio a mano |
ALCUNE RECENSIONI DEL LIBRO "Il telaio" COMPARSE ALL'ESTERO E IN ITALIA |
ALBANIA : Qemal Haxhihasani , Nje botin i ri per Kulturen popullore arbereshe ( = Una nuovapubblicazione per la cultura popolare arbereshe) , in "Nentori" . §§§ JUGOSLAVIA : Mark Krasnipi , Nje veper e rendesishme shkencore mbi arbereshe e Italianise (= Un 'opera notevolmente scientifica sugli albanesi d'Italia) , in "Rilindja" . §§§ GRECIA : Zaccaria Nicola Tsirpanlis , in "Balkan studies" . §§§ ROMANIA : Haralambie Mihaescu , in "Revue des čtudes Sud - Est Europeennes". §§§ FRANCIA : Lec Shllaku , in "Koha Jone" . §§§ U.S.A : <<Nje liber i ri arbereshe >>(=Un nuovo libro arbereshe) , in "Dielli" . §§§ ITALIA : Giovanni Laviola , in "Il Policoedo" , Trebisacce , Vincenzo Golletti - Baffa , in "Katundi Yne" (Civita) , Gaetano Vena , <<Il telaio albanese>> , in "Gazzetta del Sud" , Francesco Altimari ,in <<Zjarri>> (S.Demetrio Corone>> , Francesco Fiumara , in "La procellaria" (Reggio Calabria) , Giuseppe Polimeni , in "Calabria Sconosciuta". |